Il ragù è una specialità bolognese preparata con carne macinata (indicativamente
due parti abbondanti di manzo e una di maiale) insaporita con verdure tritate.
Nonostante si presenti come una ricetta decisamente facile, è bene non avere fretta:
è richiesta una lunga cottura per dare il giusto sapore e consistenza a questo condimento.
Il ragù alla bolognese si gusta solitamente in accompagnamento alla pasta all' uovo,
in particolare alle tagliatelle, ma anche lasagne e cannelloni. È ottimo pure con la polenta.
Usualmente una spolverata di parmigiano grattugiato accompagna la pasta al ragù.
Primo piatto con carne
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: ben oltre un' ora
Vediamo di seguito i passaggi per la preparazione del ragù alla bolognese.
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Tritate finemente in una casseruola il sedano, la cipolla e la carota.
Aggiungete l' olio di oliva, il burro e il macinato. Fate rosolare a
fuoco lento, mescolando spesso, fino a quando le carni non cambiano colore,
diventando più chiare.
A questo punto aggiungete il vino e continuate la cottura fino a quando
non è evaporato. Aggiungete infine la polpa di pomodoro e continuate
a far cuocere per altri 20 minuti, regolate il sale e il pepe quanto
bastano e lasciate cuocere per ulteriori 30 minuti a fuoco vivo fino a
far diventare denso.