La stella di Natale deve il suo nome alla forma della decorazione sulla
sommità di questo dolce, che lascia intravedere il suo goloso ripieno
alla frutta secca.
La ricetta di questo dolce di Natale può risultare un po' impegnativa
e richiedere più tempo rispetto alla preparazione di altri dolci più
semplici, ma d' altronde il Natale viene solo una volta all' anno!
Come da tradizione natalizia, questa ricetta ha tra i suoi ingredienti
vari tipi di frutta secca.
Dolce di Natale
Farcito alla frutta secca
Difficoltà: un po' impegnativo
Tempo di preparazione: quasi due ore in tutto
La ricetta vuole che questo dolce di Natale si presenti come un impasto dolce-salato
esterno, dall' aspetto dorato e preparato per conto suo, che racchiude
al suo interno una farcitura dolce a base di frutta secca reparata a parte.
Ingredienti:
Preparazione:
Preparazione della pasta esterna:
Scaldate leggermente il latte fino a renderlo tiepido. Ammorbidite il burro e
mescolatelo con la farina, il lievito, 80 grammi di zucchero, la vanillina,
il sale e 3 uova, aggiungendo un po' per volta il latte.
Impastate per una decina di minuti su un piano di lavoro infarinato, rendendo
l' impasto omogeneo, successivamente riponetelo in una terrina e copritelo con
un canavaccio umido. Portatelo in un luogo tiepido e lasciatelo lievitare per
una mezz' ora circa, fino a quando non avrà raggiunto il doppio del volume
iniziale.
Preparazione della farcitura:
Mettete l' uvetta a macerare nella Marsala per mezz' ora. Tagliate la frutta
(i fichi secchi, le albicocche secche e la mela) a pezzetti. Sbattete
leggermente un uovo e amalgamatelo con 50 g di zucchero, la frutta
tagliata a pezzetti, l' uvetta e i pinoli.
Preparazione del dolce finale.
Prendete l' impasto per la pasta esterna e, aiutandovi con un matterello,
stendete una sfoglia di circa 30 cm x 50 cm. Distribuite sopra questa
sfoglia la farcitura precedentemente preparata e arrotolatela dal lato
più lungo.
Procuratevi una lastra da forno, foderatela con della carta da forno e
adagiatevi sopra il rotolo, facendo in modo di congiungere uno dentro
l' altro i suoi estremi, a formare una ciambella.
Sbattete un uovo e usatelo per spennellare la superficie della
"ciambella", così che durante la cottura possa acquisire un aspetto
dorato. Prima di iniziare la cottura incidete a zig-zag il lato
superiore della ciambella, formando una grossa stella con tante
punte.
Lasciate ulteriormente lievitare per mezz' ora e infornate per
un' altra mezz' ora in forno pre-riscaldato a 180 gradi. Se dopo
dieci minuti di cottura la superficie dovesse apparire troppo
scura, copritela con carta stagnola.